Elettriche%2C+segnale+allarmante%3A+perch%C3%A9+la+stanno+vendendo+tutti
electricmobilityit
/2024/01/14/elettriche-segnale-allarmante-perche-la-stanno-vendendo-tutti/amp/
Auto elettriche

Elettriche, segnale allarmante: perché la stanno vendendo tutti

Il momento non è affatto positivo per le auto elettriche, di cui in molti si vogliono liberare. Ecco cosa sta accadendo.

Siamo entrati nel 2024, l’anno che, secondo i maggiori esperti, risulterà essere più decisivo per il futuro delle auto elettriche. In Italia, soprattutto, i tanti incentivi che stanno per entrare in vigore potrebbero fare la differenza, nel tentativo di alzare la quota di mercato del 4,2% di queste vetture.

Auto elettriche tornano i problemi (Pixabay) – Electricmobility.it

Almeno per ora, come abbiamo imparato a capire, le auto elettriche non hanno conquistato il nostro paese, e c’è la sensazione che serva un grande cambiamento per far sì che ciò accada. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare un altro scenario molto preoccupante, che riguarda le tante vendite di EV sul mercato dell’usato.

Elettriche, arriva un nuovo indizio molto negativo

Sul sito web “Vaiaelettrico.it“, è stato riportato un caso che non è certo positivo per i sostenitori delle emissioni zero, e che conferma il momento negativo di questa tecnologia. Infatti, ci sono tantissime auto elettriche usate che sono in vendita in questa fase, ed una ragazza di nome Aurora, che è stata citata nell’articolo, si è occupata di una ricerca su tale argomento.

Tesla in mostra (Pixabay) – Electricmobility.it

Secondo quanto emerso, in Italia ci sono circa 400.000 auto in vendita sul mercato dell’usato, mentre di EV ne troviamo circa 12.000, su un parco di circa 220.000 auto totali. Pare che la gran parte di auto elettriche in vendita abbia meno di 20 mila km percorsi, il che significa che queste vetture sono praticamente nuove, ma vengono comunque messe in vendita.

A questo punto, pare chiaro come chi decide di metterle in vendita dopo così poco tempo sia scontento dell’acquisto fatto, e decida di tornare al motore termico. Secondo il sito web sopracitato, ci sono tre fondamentali motivi per cui avviene una vendita così immediata, dei quali ora andremo a parlare.

In questi anni, le EV sono state vendute soprattutto a chi ha una partita IVA, come auto aziendali e con noleggi di 4-5 anni. In generale, quando scade il contratto l’auto viene riportata indietro.

Molte auto in vendita sul mercato dell’usato vengono da mercati diversi, come quelli di Francia e Germania, con il primo paese che è uno di quelli più avanzati sul fronte delle emissioni zero;

Tante persone stanno cambiando auto, dal momento che molte di loro avevano acquistato un’elettrica nella prima fase di questa tecnologia, quando le autonomie erano ancora molto basse e non c’era stato lo sviluppo che conosciamo oggi.

Quello che emerge dalla ricerca è anche che la gran parte dei clienti sta puntando sulla Tesla Model 3 o sulla Model Y, ovvero i modelli più economici messi a disposizione dalla compagnia di Elon Musk. Questi modelli, infatti, uniscono buone prestazioni ed ottime autonomie ad un prezzo vantaggioso.

A questo punto, sarà necessario capire quando il processo di vendita delle EV usate andrà a concludersi, cosa che indicherà che una parte di italiani avrà imparato ad apprezzare questa tecnologia. Vedremo se il 2024, in tal senso, sarà l’anno dello sviluppo necessario contro lo scetticismo che c’è oggi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

3 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

4 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

4 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

4 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

4 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

4 settimane ago