Auto+elettrica%2C+clienti+delusi%3A+segnale+allarmante%2C+pu%C3%B2+crollare+tutto
electricmobilityit
/2024/01/15/auto-elettrica-clienti-delusi-segnale-allarmante-puo-crollare-tutto/amp/
Auto elettriche

Auto elettrica, clienti delusi: segnale allarmante, può crollare tutto

Il mercato delle auto elettriche stenta a decollare e i clienti sembrano molto delusi: l’ultimo allarme è davvero preoccupante.

Il futuro dell’automobile è l’elettrico, come sanno bene tutti coloro che seguono con attenzione le evoluzioni di questo settore. Dal 2035, infatti, è previsto lo stop alla vendita delle auto con motori termici, favorendo quindi una completa transizione verso l’elettrico. Tuttavia, almeno finora, il mercato delle auto elettriche stenta davvero a decollare. Questa nuova tipologia di vetture è già presente da qualche anno ma non pare ancora riuscire a suscitare il giusto interesse nella clientela.

Brutte notizie per le auto elettriche: cosa succede – Foto ANSA (Electricmobility.it)

Basta dare uno sguardo ai vari report per rendersi conto di come i dati relativi alle vendite delle auto elettriche siano ancora molto bassi. E non è tutto, perché sta emergendo un altro aspetto che evidenzia una volta di più come tra l’elettrico e i consumatori non sia ancora sbocciato il feeling che ci si aspettava. Molto spesso, infatti, le recensioni lasciate dai proprietari di questi veicoli sono fortemente negative e caratterizzate da una sola stella. Come mai questa bocciatura così netta?

Prima di tutto è doveroso sottolineare che coloro che acquistano una vettura elettrica hanno molte più esigenze rispetto ai consumatori che invece continuano a preferire una macchina a benzina o diesel. I prezzi delle auto elettriche sono ancora molto elevati: decidere di affrontare questa grossa spesa equivale a pretendere che tutto vada alla perfezione e che la resa del mezzo sia davvero molto elevata.

Clienti delusi, che batosta per le auto elettriche

Oltre al prezzo subentra anche una sorta di ‘costrizione’, dato che mancano solo 11 anni al 2035 e in tanti sentono il bisogno di portarsi avanti e cominciare ad abituarsi al mezzo elettrico. Ma è solo questo che porta i clienti a lasciare solo una stella nelle recensioni o c’è anche dell’altro?

Il mercato delle auto elettriche non decolla: quante recensioni negative – Foto ANSA (Electricmobility.it)

Tra i motivi che spingono i clienti a lasciare recensioni così negative c’è anche una sostanziale carenza di infrastrutture per le auto elettriche. Per essere più chiari, le stazioni di ricarica sono ancora troppo poche, anche se gli ultimi investimenti hanno decisamente aumentato il numero delle colonnine in tutto il Paese. In più ci sono i costi di riparazione per questi veicoli, ancora troppo elevati. Il dato senza dubbio preoccupa, dato che prendendo in esame i concessionari registrati su Google le recensioni a una stella riguardanti i veicoli elettrici arrivano al 14%.

Una percentuale che cresce enormemente se si analizzano le recensioni di coloro che trattano con un rivenditore diretto al consumatore, come ad esempio Tesla: in tal caso, infatti, le recensioni a una stella salgono al 35%. La piattaforma di analisi Widewail ha aggiunto che di solito i proprietari di auto elettriche rilasciano meno recensioni rispetto a coloro che possiedono veicoli a benzina o diesel: nella maggior parte dei casi ciò avviene quando le cose non vanno bene e per questo la media si abbassa.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago