Colosso+mondiale+in+fuga+dall%26%238217%3Belettrico%3A+costa+troppo%2C+si+torna+alla+benzina
electricmobilityit
/2024/01/15/colosso-mondiale-in-fuga-dallelettrico-costa-troppo-si-torna-alla-benzina/amp/
Auto elettriche

Colosso mondiale in fuga dall’elettrico: costa troppo, si torna alla benzina

Notizia in controtendenza in arrivo in questi giorni. Il colosso dell’automobilismo ha deciso di abbandonare il passaggio all’elettrico per i costi elevatissimi.

La filosofia che regna ultimamente nel mercato automotive riguarda la svolta a livello elettrico ed ecosostenibile. Si punta ad abbandonare i motori a combustione interna, considerati ormai troppo inquinanti, adottando scelte più favorevoli all’ambiente.

Fuga dall’elettrico (electricmobility.it)

Ma il mercato dell’elettrico non sta prendendo piede in molte aree del pianeta. In Italia e nell’Europa occidentale in generale, si fa fatica ad impostare la transizione tanto richiesta dall’UE in persona. Colpa delle varie criticità ancora non risolte a carico dei motori a batteria elettrica.

Problemi che ha riscontrato un vero e proprio colosso internazionale dell’automobilismo, che non si occupa di produzione bensì di noleggio. Parliamo di Hertz, azienda statunitense che lavora in tutto il mondo con l’intento di affittare per brevi periodi diversi tipi di veicoli.

La notizia piuttosto scioccante è che Hertz, tra le prime società di noleggio a puntare sui veicoli elettrici, avrebbe deciso di cedere un terzo della sua flotta ‘sostenibile’ negli USA. Il motivo? La scarsa richiesta da parte degli utenti per questo tipo di auto e soprattutto i costi elevati.

Auto elettriche care e poco richieste: Hertz taglia un terzo della flotta e torna ai motori a benzina

I dati che arrivano dagli USA, e pubblicati da Il Sole 24 Ore, sono evidenti: forte rallentamento nel 2023 nella vendita dei veicoli elettrici negli Stati Uniti, con una piccolissima ripresa solo nell’ultimo trimestre dell’1,3%. Dati che impattano anche nel mercato dei noleggi.

Hertz ha deciso dunque di vendere 20 mila veicoli a batteria elettrica, rischiando persino di perderci per le spese di ammortamento. Un’inversione di tendenza rispetto alla strategia del 2021 imposta dal CEO Stephen Scherr, che aveva annunciato l’acquisto di centomila Tesla pronte per il noleggio.

Flop elettriche per Hertz, che torna alle auto a combustione interna (Ansa) – Electricmobility.it

«La società prevede di reinvestire una parte dei proventi della vendita di veicoli elettrici nell’acquisto di auto con motore a combustione interna per soddisfare la domanda dei clienti» – ha annunciato la Hertz, facendo intendere come effettuare questo passo indietro verso i veicoli a benzina o gasolio sia l’unico modo per non finire in perdita.

La vendita di una quota dei veicoli elettrici dovrebbe migliorare il flusso di cassa e gli utili di questo biennio 2023-2024. La speranza è che il ritorno ad un numero maggiore di veicoli a noleggio con motore ‘classico’ possa ripianare le perdite. Hertz è stata tra l’altro già vicina al fallimento nel 2020, a causa della pandemia da Covid e dell’evidente mancanza di domanda.

Keivan Karimi

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago