Toyota%2C+schiaffo+alle+auto+elettriche%3A+arriva+l%26%238217%3Ballarme+che+non+ti+aspetti+su+questa+tecnologia
electricmobilityit
/2025/03/19/toyota-schiaffo-alle-auto-elettriche-arriva-lallarme-che-non-ti-aspetti-su-questa-tecnologia/amp/
Auto elettriche

Toyota, schiaffo alle auto elettriche: arriva l’allarme che non ti aspetti su questa tecnologia

La Casa dei tre ellissi ha deciso di differenziare la gamma senza fare un all-in sulla tecnologia elettrica. I motivi sono anche legati al prezzo delle utilitarie.

Il brand numero 1 per vendite al mondo è scatenato con la commercializzazione delle auto ibride. Nessuna azienda, in questo momento, può vantare una condizione simile a quella di Toyota. Il major nipponico, infatti, ha saputo creare un impero economico. Il segreto è stato quello di non cedere alla tentazione di lanciarsi nell’all-in elettrico, continuando a puntare sull’ibrido e sui motori tradizionali. La strategia è figlia anche di un andamento generale sull’elettrico che non sta dando i risultati sperati.

La scelta di Toyota sulle EV (Ansa) electricmobility.it

Le vendite mondiali delle EV continuano a non essere in linea con i programmi delle Case costruttrici. In attesa di capire cosa accadrà tra 10 anni la maggior parte dei brand ha deciso di fare dei passi indietro, ritornando a produrre auto con motori a benzina e diesel. Toyota ha differenziato le proposte in base ai mercati, conservando l’affidabilità e proponendo novità all’avanguardia. Nel corso di un’intervista rilasciata il 6 marzo a Bruxelles, alcuni manager di Toyota Europe e il CEO Yoshihiro Nakata, hanno espresso delle perplessità sulla tecnologia full electric.

Toyota lancia l’allarme sui prezzi delle EV

Se auto elettriche di piccole dimensioni realizzate in Europa non escono a un prezzo inferiore ai 20.000 euro c’è un serio problema all’orizzonte. Durante l’intervista, Andrea Carlucci, responsabile marketing e sviluppo, ha spiegato che l’EV dovrebbe garantire un’autonomia adeguata e tempi di ricarica rapidi per essere attraente, oltre a un prezzo accessibile.

La posizione di Toyota sulle EV (Ansa) electricmobility.it

Volkswagen proporrà la ID.1 nel 2027 con un prezzo di partenza di 20.000 euro. Ancora troppi per una utilitaria alla spina. Stesso prezzo per la nuova Renault Twingo. Sotto quella soglia ci sarà la Leapmotor T03. Nel 2024, la Toyota Aygo X è stata tra le citycar più vendute in Europa, con un aumento delle vendite del 50% rispetto all’anno precedente e un totale di 98.723 unità immatricolate. La versione full electric può attendere.

In merito alla Aygo X, Matthew Harrison, Chief Corporate Officer di Toyota Europe ha annunciato: “Non vogliamo rinunciare al segmento A. Non lo abbiamo fatto in passato quando molti altri lo hanno fatto, e non abbiamo intenzione di farlo ora“. Decisione che porterà nelle casse della Toyota milioni e milioni di euro. Oltre ai SUV, le piccole della gamma sono tra le favorite anche degli italiani che amano l’affidabilità e lo stile del marchio giapponese.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago