Mitsubishi logo (ANSA) - Electricmobility.it
Anche la Mitsubishi vuole aumentare il proprio know-how sul mondo delle auto elettriche, come confermato da quanto è appena emerso.
Il segmento delle auto elettriche non è ancora riuscito a conquistare la fiducia della clientela, a seguito di una serie di problematiche ormai note. Il prezzo troppo elevato delle BEV, unito ai lunghi tempi di ricarica ed all’autonomia molto ridotta rispetto ai motori a combustione interna sono degli elementi che non convincono, e non sarà semplice risolverli. La Mitsubishi vuole però spingere in questo settore, in modo da ampliare le proprie conoscenze in materia.
La casa giapponese, che ci ha abituato alla grande con i suoi leggendari modelli da rally, è pronta per un cambio di passo, ed ora sta lavorando duramente per recuperare il terreno perduto nei confronti dei rivali. Sono appena emerse alcune interessanti indiscrezioni in merito ad un possibile accordo che la Mitsubishi sta per stringere, che potrebbe seriamente rivoluzionare le ambizioni di questo brand. Andiamo a scoprire gli aggiornamenti in tal senso.
Dal Giappone emergono altre novità relative ad un possibile accordo tra Mitsubishi e Foxconn, vale a dire un’azienda taiwanese che ha parlato ufficialmente di una possibile alleanza industriale con due aziende automobilistiche giapponesi. Dunque, non si tratta di voci campate per aria, ma di una volontà manifestata direttamente da Foxconn. La collaborazione dovrebbe coinvolgere la Mitsubishi stessa, non Honda e Nissan, la cui alleanza è ufficialmente saltata qualche tempo fa. Foxconn è un colosso di elettronica, ed il brand nipponico potrebbe avanzare una richiesta per la collaborazione nella produzione di auto elettriche.
Al momento ci sono poche notizie ufficiali, ma si dice che tra Mitsubishi e Foxconn possano esserci degli accordi ufficiali già nelle prossime settimane, il che significa che sono già presenti delle trattative. Secondo quanto riportato da “Kyodo News” nel corso delle ultime ore, ci sono conferme su un possibile rapido accordo, ed in tal caso, la casa giapponese andrebbe a commercializzare le auto elettriche della Foxconn con il proprio marchio. Al momento, non è stato ancora definito il piano relativo ai modelli che verrebbero prodotti, ma nelle prossime ore potrebbero arrivare notizie in tal senso.
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…