Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di “vecchia” generazione resteranno sul mercato con motori ibridi e diesel. Ecco cosa non convince.

Sono mesi intensi in casa Alfa Romeo, tra progetti futuri e modelli già consolidati da anni che proseguono nelle loro avventure sul mercato, ma i cui piani sono stati leggermente cambiati. In questi giorni, la nuova generazione del SUV Stelvio ha fatto il proprio debutto in alcuni test, svolti sulle nevi della Svezia. Stelvio e Giulia di nuova concezione saranno prodotte nello stabilimento Stellantis di Cassino, sulla nuova piattaforma STLA Large, ed offriranno motorizzazioni full electric ed ibride a benzina.

Alfa Romeo punta sul diesel
Alfa Romeo ecco la decisione (Stellantis) – Electricmobility.it

Tuttavia, non terminerà, almeno nell’immediato, la produzione delle attuali Stelvio e Giulia, modelli fortemente voluti da Sergio Marchionne ormai dieci anni fa per rilanciare un marchio Alfa Romeo che all’epoca era finito ai margini del mercato. Ebbene, per queste vetture del Biscione verranno prodotte versioni spinte da motori diesel ed ibridi a benzina, mentre per quelle classiche a benzina non ci sarà più spazio. Si andrà dunque a chiudere un’era, ed anche le varianti più sportive e potenti, come ormai ben noto, diranno addio al mercato.

Alfa Romeo, addio a Stelvio e Giulia Quadrifoglio

Le vecchie Alfa Romeo Giulia e Stelvio, prodotte sulla piattaforma Giorgio, diranno addio alle loro versioni più potenti. Infatti, Giulia e Stelvio Quadrifoglio non saranno più prodotte e vendute, e sarà possibile ordinarne una nuova Giulia Quadrifoglio fino al prossimo 31 di marzo, per meno di una settimana. Un mese in più di tempo ci sarà per la Stelvio Quadrifoglio, mentre le varianti da 280 cavalli di entrambe resteranno disponibili agli ordini fino al 31 di maggio. Il gruppo Stellantis ha informato la propria clientela di queste decisioni negli ultimi giorni, dopo un preavviso che era già arrivato ai concessionari, prima che la notizia diventasse di dominio pubblico.

Alfa Romeo Giulia addio Quadrifoglio
Alfa Romeo Giulia in mostra (Stellantis) – Electricmobility.it

Da ora in avanti, le Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno disponibili solamente nei nuovi modelli su piattaforma STLA Large, che verranno svelati rispettivamente nel 2026 e nei prossimi mesi. Con ogni probabilità, le nuove Quadrifoglio saranno solo elettriche, con potenze massime in grado di toccare i 1.000 cavalli. Un’era sta per terminare, ed è chiaro che gli alfisti di vecchia guardia non l’abbiano presa proprio benissimo, ricordando anche che la Giulia del futuro sarà un crossover, dicendo addio al suo classico concept di berlina sportiva che l’aveva resa famosa.

Gestione cookie